Tag: tasi

Legge di Stabilità 2016 – sintesi

Legge Stabilità 2016Approvata martedì 22 dicembre 2016 la Legge di Stabilità 2016 che prevede diverse misure tese al rilancio della nostra economia; sono previsti bonus, agevolazioni, sgravi, riduzioni e incentivi che riassumiamo in sintesi di seguito.

IMU e TASI
Eliminata la TASI sulla prima casa ad eccezione delle categorie A1, A8 e A9; l’abolizione si applica anche nel caso di abitazione assegnata al coniuge legalmente separato. Previsto uno sconto del 50% per l’imposta sulla prima casa data in comodato a parenti di primo grado (figli e genitori).

ALTRE AGEVOLAZIONI SUGLI IMMOBILI
Le detrazioni previste per le ristrutturazione edilizie (50%) e le riqualificazioni energetiche (65%) sono state prorogate per l’anno 2016. Prorogato anche il bonus mobile che si arricchisce con la detrazione prevista per le giovani coppie del 50% fino ad una spesa massima di 16.000€ per gli arredi acquistati per la prima casa. Previsto anche un leasing agevolato per l’acquisto della prima casa sempre dalle giovani coppie.

INCENTIVI ALLE IMPRESE
Previsto un credito d’imposta per alcune imprese del SUD e Centro Italia.
Approvato per gli acquisti di beni strumentali effettuati dal 15/10/2015 al 31.12.2016 il superammortamento del 140%.
Sconto dei contributi previdenziali del 40% per 2 anni per chi assume a tempo indeterminato nel 2016.
Confermate aliquote IRES.
Confermate aliquote IVA.

ALTRE MISURE
Portata la soglia dei pagamenti in contanti a 3.000€.
Possibilità di utilizzo delle carte di debito e credito per pagamenti inferiori a 30€ e sopra ai 5€.
Canone Rai addebitato in bolletta elettrica, spalmato in 10 rate e ribassato a 100€.
Possibilità per i professionisti di accedere ai fondi UE.

Cercheremo di approfondire gli argomenti di più interesse a breve.

IMU/TASI – pagamento saldo entro 16 dicembre 2015

imu_icoIl 16 dicembre 2015 scadrà il termine per pagare il saldo IMU e TASI dell’anno. Tuttavia si dovrà prestare attenzione nell’effettuare il calcolo perchè potrà non essere esattamente uguale all’importo versato a giugno; infatti, sono 866 i comuni che hanno deliberato modifiche ai propri regolamenti entro il 30 luglio, e che vedranno la loro applicazione proprio nella determinazione del saldo 2015.
Consigliamo sempre di verificare sul sito del Comune o del MEF le delibere adottate e le relative aliquote da applicare alle diverse casistiche.

Per contatti questi sono i nostri riferimenti ⇒ PREMI QUI

IMU e TASI

imu_icoIl 16 giugno 2015 scadrà il termine per il versamento dell’#IMU e della #TASI. Anche quest’anno, #Studio DG Consulting ha cercato di anticipare i tempi fornendo ai suoi clienti con largo anticipo il relativo modello F24 per il versamento. Prossima scadenza degli stessi: 16 dicembre 2015.