Job Act: arrivati i primi decreti attuativi
Sono stati pubblicati, nel numero 54 del 6 marzo scorso della Gazzetta Ufficiale, i primi due decreti legislativi, attuativi del c.d. “Job Act”.
Si tratta, in particolare:
1) del D.Lgs. n. 22/2015 recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria (NASPI) e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati;
2) del D.Lgs. n. 23/2015 recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti.
Quest’ultimo decreto, del quale ci siamo già occupati commentando il relativo schema di decreto approvato prima di Natale scorso, risulta particolarmente interessante ed innovativo, avendo definitivamente eliminato la tutela reintegratoria del posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo, salvi i casi di licenziamenti discriminatori o nulli, per far spazio ad una tutela esclusivamente risarcitoria.
Le disposizioni ivi contenute sono applicabili ad i nuovi contratti stipulati a decorrere dall’entrata in vigore del nuovo decreto.
Di seguito i link ai testi ufficiali dei decreti pubblicati nella G.U.R.I.:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-03-06&atto.codiceRedazionale=15G00036&elenco30giorni=true
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-03-06&atto.codiceRedazionale=15G00037&elenco30giorni=true