Tag: imposte

Sanzioni e tasse

In vista del prossimo adempimento relativo al pagamento del II acconto delle #tasse, nel nostro web magazine di oggi è stato messo in evidenza un interessante articolo pubblicato su “Tasse-Fisco.com” dove vengono illustrate in modo chiaro le aliquote applicabili in caso di omesso versamento delle tasse. In particolare:

RavvedimentoSanzione%
Entro 14 giorni dalla scadenza dell’omesso o rotardato pagamento0,2% per giorno
Dal 15esimo giorno al 30esimo giorno dalla scadenza1/10 del 30%3,00%
Dal 31esimo giorno al 30 settembre dell’anno successivo a quello in cui è stato omesso o ritardato il tributo1/8 del 30%3,75%
Entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è stato omesso o ritardato il tributo1/9 del 30%3,33%
Entro il 30 settembre del secondo anno successivo a quello in cui è stato comesso l’inadempimento1/7 del 30%4,28%
Oltre1/6 del 30%5,00%

Potete leggere l’articolo integrale nel nostro web magazine “The Studio D.G. ® Daily” ⇒ Clicca QUI

 

Il regime forfettario nel 2016

Vuoi iniziare un’attività? Devi aprire la #partita #IVA? non sai quale regime fiscale scegliere?

L’art. 1 nei commi 54 ad 89 della Legge di Stabilità 2015 ha previsto un nuovo regime forfettario che prevede l’applicazione di un coefficiente di abbattimento dei ricavi, variabile in funzione all’attività che si svolge e su questo valore avviene la tassazione applicando l’aliquota del 15% che comprende #IRPEF, #IRAP e #ADDIZIONALI IRPEF. Caratteristica di questo regime, appunto, è la mancanza di deduzione dei costi con il metodo analitico; i ricavi vengono diminuiti forfettariamente attraverso l’applicazione di un coefficiente.

Con la Legge di Stabilità 2016 è stato previsto l’innalzamento delle soglie dei ricavi che permettono di usufruire di questo regime, in particolare chi svolge attività professionali avrà come nuovo limite € 30.000 (anzichè € 15.000 previsto nel 2015) e chi svolge altre attività economiche avrà come nuovo limite € 30.000 (anzichè € 20.000 previsto nel 2015); in generale tutte le categorie sono state oggetto di una revisione di questi limiti.

Per maggiori informazioni  contattateci.

IMU e TASI

imu_icoIl 16 giugno 2015 scadrà il termine per il versamento dell’#IMU e della #TASI. Anche quest’anno, #Studio DG Consulting ha cercato di anticipare i tempi fornendo ai suoi clienti con largo anticipo il relativo modello F24 per il versamento. Prossima scadenza degli stessi: 16 dicembre 2015.