Come non pagare il canone RAI

CanoneRAICANONE RAI……comunicazione sostitutiva per non pagarlo.

Il contribuente ha tempo entro il 16 maggio 2016 per effettuare la comunicazione sostitutiva per evitare il pagamento del #canone #RAI per l’anno d’imposta 2016.

In quali casi è possibile non pagarlo?
Sono previsti 3 casi: 1. quando in nessuna delle abitazioni per le quali si è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio tv da parte di alcun componente della famiglia anagrafica 2.quando il canone di abbonamento alla televisione per uso privato non deve essere addebitato in alcuna delle utenze elettriche intestate al contribuente in quanto il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata ad altro componente della stessa famiglia anagrafica. 3.  i cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo non superiore a 6.713 euro, per essere esonerati dal pagamento del canone TV possono  rivolgersi agli uffici dell’Agenzia per presentare una dichiarazione sostitutiva di richiesta di esenzione.

Come si presenta: attraverso una comunicazione sostitutiva che va presentata direttamente dal contribuente o dall’erede tramite l’applicazione web sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel, oppure tramite gli intermediari abilitati.

Coloro che volessero usufruire del nostro servizio, possono presentarsi con la dichiarazione compilata ed un documento d’identità valido; la comunicazione sarà effettuata in tempo reale.
La dichiarazione può essere scaricata —-> QUI