Il regime forfettario nel 2016

Vuoi iniziare un’attività? Devi aprire la #partita #IVA? non sai quale regime fiscale scegliere?

L’art. 1 nei commi 54 ad 89 della Legge di Stabilità 2015 ha previsto un nuovo regime forfettario che prevede l’applicazione di un coefficiente di abbattimento dei ricavi, variabile in funzione all’attività che si svolge e su questo valore avviene la tassazione applicando l’aliquota del 15% che comprende #IRPEF, #IRAP e #ADDIZIONALI IRPEF. Caratteristica di questo regime, appunto, è la mancanza di deduzione dei costi con il metodo analitico; i ricavi vengono diminuiti forfettariamente attraverso l’applicazione di un coefficiente.

Con la Legge di Stabilità 2016 è stato previsto l’innalzamento delle soglie dei ricavi che permettono di usufruire di questo regime, in particolare chi svolge attività professionali avrà come nuovo limite € 30.000 (anzichè € 15.000 previsto nel 2015) e chi svolge altre attività economiche avrà come nuovo limite € 30.000 (anzichè € 20.000 previsto nel 2015); in generale tutte le categorie sono state oggetto di una revisione di questi limiti.

Per maggiori informazioni  contattateci.

The following two tabs change content below.

Danilo Galotti

Appassionato matematico, pragmatico, scrupoloso e preciso; riesce sempre a trovare la soluzione migliore ai problemi. La tecnologia è il suo pane quotidiano con la quale riesce ad ottimizzare i lavori e garantire tempi di esecuzione rapidissimi. Il suo motto: "failure is not an option".

Ultimi post di Danilo Galotti (vedi tutti)